Associazione Amici di Claudio ODV

🌱

Nata nel 2008, l’Associazione Amici di Claudio è un’organizzazione senza scopo di lucro che opera per la sicurezza sulle rive del Lago di Como.

🛟
L’obiettivo principale dell’associazione è quello di garantire la sicurezza dei bagnanti sul Lago di Como, promuovendo la prevenzione degli incidenti e l’intervento tempestivo in caso di emergenza.

🗺️
Operiamo sulle spiagge di Colico, Piona e Sorico

📜
Storia

Fondazione

L’Associazione Amici di Claudio ODV è un’associazione senza fini di lucro, fondata il 15/07/2008 con lo scopo di reperire i fondi necessari a sostenere le attività di Salvamento sulle rive del Lago di Como, per l’acquisto dei mezzi e materiali e, attraverso manifestazioni ed altre iniziative, raccogliere fondi da destinarsi ad opere e/o da donare il beneficenza in ricordo di Claudio Brunetti.
Presidente dell’Associazione è Patrizia Gobbi.

Primi sostenitori

A questo Progetto su Colico, partito il 26 luglio 2008, dà un contributo significativo (pari al 60% del costo totale) anche la Provincia di Sondrio per l’acquisto delle Torrette e di un Pattino di salvataggio da utilizzarsi a Piona e Colico Montecchio a corredo dell’attrezzatura degli assistenti bagnanti.
A seguire si aggiungono nel 2011 Sorico e Gera Lario e le spiagge vigilate diventano 4 su 3 Comuni.
Anche la Provincia di Como dà il patrocinio al Progetto Acque Sicure ed il contributo all’acquisto delle torrette per i due nuovi Comuni.
Nel 2012 il servizio è stato svolto solo a Colico e Sorico. I bagnini sono stati dotati anche di defribrillatori.
Un contributo prezioso arriva a fine 2012 anche dalla Provincia di Lecco in un anno di grandi investimenti per la sicurezza.

Riconoscimenti istituzionali

Grandi i riconoscimenti all’operato dell’Associazione che collabora in stretta sinergia con la Società Nazionale di Salvamento di Sondrio ed Alto Lario:
medaglia d’oro al merito nel 2011 per il progetto Acque Sicure;
1^ Premio nel Concorso Interregionale AssociazioniIN (Piemonte – Valle d’Aosta – Liguria – Lombardia) tra 104 Associazioni di Volontariato per il progetto Acque Sicure.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi